La peste a Venezia

Aggiornato il 14 febbraio 2020
Il medico della peste. È questa una delle maschere più conosciute di Venezia, il cui impatto nell'immaginario collettivo è stato talmente forte da ispirare il teatro, il cinema, la letteratura. Con il suo becco a forma di uccello, i guanti, gli occhiali e una lunga tunica di lino nera era a tutti gli effetti una sorta di "tuta di protezione" che si pensava potesse proteggere i medici dal contagio quando si recavano in visita dagli ammalati.
Se Venezia non ha mai permesso ai suoi nemici di varcare il naturale muro difensivo che la sua laguna costituiva, non ha mai potuto fare nulla per impedire alla peste di flagellare la Repubblica e mietere un considerevole numero di vittime.
Oggi Venezia continua a ricordare anno dopo anno due delle epidemie più forti che hanno segnato in modo profondo la città. La festa del Redentore e la festa della Madonna della Salute. La prima ricorda la pestilenza del 1577 mentre la seconda è celebrata in ricordo della peste del 1630, resa famosa dal Manzoni nel suo "I promessi sposi".
Le tracce di questa realtà che colpì la Serenissima Repubblica di Venezia, oggi vivono in luoghi come la chiesa del Redentore o della Madonna della Salute.
La visita guidata di una giornata alla città di Venezia prosegue con la visita dell'isola del Lazzaretto Nuovo, isola che per secoli è stata la porta di accesso alla città di Venezia per chi giungeva alla città lagunare da nord. Oggi fa parte del costituendo Museo Archeologico Nazionale della Laguna di Venezia.
Come arrivare
">Crociere fluviali
La Bella Vita - Mery è l'ammiraglia della nostra flotta. Un vero e proprio hotel di lusso, che offre la possibilità di vivere la magia di una crociera fluviale da Venezia a Mantova.
Scopri la magia
La nostra missione
Delta Tour navigazione turistica e fluviale, da più di 30 anni, offre itinerari unici grazie alla propria moderna flotta di motonavi, attravevrso le quali è possibile riscoprire la Riviera euganea, Padova, la Riviera del Brenta, Venezia, il Delta del Po, e vere e proprie crociere fluviali da Venezia a Mantova e viceversa.
Ⓒ2013 - Delta Tour Snc
C.F. e P.IVA 02045740285 Reg. Imp. n° 26466/PD 060