Teatro La Fenice e la chiesa della Pietà

Il Settecento è il momento storico in cui Venezia raggiunge l'apice in ogni ambito della cultura. Oltre a Ca' Rezzonico, che ospita il Museo del Settecento Veneziano e la chiesa dei Gesuati (visitabili con l'escursione di una giornata "Il Settecento veneziano"), Delta Tour Navigazione Turistica propone un'escursione dedicata a due capolavori dell'architettura: il teatro "La Fenice" e la "Chiesa della Pietà".
Due luoghi che hanno visto protagonista assoluto Antonio Vivaldi, uno dei compositori più famosi della storia della musica.
La Chiesa della Pieta, a pochi minuti a piedi dal Teatro della Fenice, fu progettata dall'architetto Giorgio Massari, conserva opere di Giambattista Tiepolo e di Giuseppe Angeli e risuona ancora della musica di Vivaldi. Qui infatti Antonio Vivaldi ricoprì il ruolo di Maestro di Coro e di Violino.
L'escursione si concluderà con la visita dell'isola di San Servolo, il cui complesso architettonico ed il parco sono stati restaurati e riportati all'antico splendore recentemente. L'isola è nota per aver ospitato fino al 1978 il manicomio di Venezia, tant'è che oggi tra le varie funzioni che svolge, ha quella di ospitare il "Museo del manicomio di Venezia".
Come arrivare
">Crociere fluviali
La Bella Vita - Mery è l'ammiraglia della nostra flotta. Un vero e proprio hotel di lusso, che offre la possibilità di vivere la magia di una crociera fluviale da Venezia a Mantova.
Scopri la magia
La nostra missione
Delta Tour navigazione turistica e fluviale, da più di 30 anni, offre itinerari unici grazie alla propria moderna flotta di motonavi, attravevrso le quali è possibile riscoprire la Riviera euganea, Padova, la Riviera del Brenta, Venezia, il Delta del Po, e vere e proprie crociere fluviali da Venezia a Mantova e viceversa.