La Serenissima repubblica di Venezia

Aggiornato il 13 febbraio 2020
L'arsenale di Venezia è il simbolo della potenza navale della Serenissima Repubblica di Venezia. Al suo interno, nelle sue tese, sono state costruite le navi che hanno solcato e dominato il Mediterraneo per secoli.
A tutt'oggi l'arsenale di Venezia è in parte ancora sotto il controllo della Marina Militare italiana. Fin dalla sua edificazioni è stato un luogo inaccessibile, per via dei "segreti militari" che custodiva.
La parte non gestita dalla Marina Militare italiana è in concessione alla Biennale di Venezia, che utilizza una parte di questo straordinario spazio per ospitare mostre ed eventi.
A poca distanza dall'arsenale di Venezia si erge la Cattedrale di San Pietro, da un punto di vista storico questa chiesta è molto importante perché è stata la prima cattedrale di Venezia.
La visita guidata di una giornata alla città di Venezia si conclude con la visita dell'isola del Lazzaretto Nuovo, isola che per secoli è stata la porta di accesso alla città di Venezia per chi giungeva alla città lagunare da nord. Oggi fa parte del costituendo Museo Archeologico Nazionale della Laguna di Venezia.
Come arrivare
">Crociere fluviali
La Bella Vita - Mery è l'ammiraglia della nostra flotta. Un vero e proprio hotel di lusso, che offre la possibilità di vivere la magia di una crociera fluviale da Venezia a Mantova.
Scopri la magia
La nostra missione
Delta Tour navigazione turistica e fluviale, da più di 30 anni, offre itinerari unici grazie alla propria moderna flotta di motonavi, attravevrso le quali è possibile riscoprire la Riviera euganea, Padova, la Riviera del Brenta, Venezia, il Delta del Po, e vere e proprie crociere fluviali da Venezia a Mantova e viceversa.
Ⓒ2013 - Delta Tour Snc
C.F. e P.IVA 02045740285 Reg. Imp. n° 26466/PD 060