Chioggia e la laguna meridionale di Venezia
Una proposta, quella di Delta Tour Navigazione Turistica, dedicata alla tradizione della pesca. Una visita di una giornata dedicata al scoprire il "villaggio di pescatori" di San Pietro in Volta, sull'isola di Pellestrina, e della città di Chioggia, famosa per il suo mercato del pesce e per la tradizione culinaria legata proprio al pesce.
Un'escursione che offre anche di ammirare il paesaggio della laguna meridionale di Venezia. La zona meridionale della laguna offre la possibilità di osservare la fauna e la flora tipiche della laguna di Venezia, meta di naturalisti e di appassionati di birdwatching.
A chiusura di questa escursione di una sola giornata, si potrà visitare l'isola di San Giorgio è un importante "polo" culturale della città di Venezia oggi come lo era ieri. La chiesa che qui si erge è famosa per essere stata realizzata sul progetto di Andrea Palladio, nel quale l'architetto vicentino osa sovrapponendo ben "due facciate di tempio" nella composizione della facciata principale dell'edificio. L'isola è chiamata "San Giorgio Maggiore" per distinguerla dall'isola di San Giorgio in Alga. Nel 1951 il Governo Italiano concesse l'utilizzo del monastero e delle aree adiacenti alla Fondazione Giorgio Cini facendo tornare l'Isola un polo culturale per la città.